Prima vetrina romana per il progetto FICO Eataly World

LOGO CAAB

FICO, OGGI 5 Febbraio 2016 LA PRIMA VETRINA A ROMA CON IL MINISTRO DELLA SALUTE BEATRICE LORENZIN E LE ISTITUZIONI DELLA CAPITALE. I VERTICI CAAB – IL PRESIDENTE ANDREA SEGRE’ E IL DG ALESSANDRO BONFIGLIOLI – CON L’AD EATALY WORLD TIZIANA PRIMORI SONO INTERVENUTI AI LAVORI DI ‘PIAZZA DELLA SALUTE’, L’INIZIATIVA ORGANIZZATA DA FONDAZIONE ENPAM IN PIAZZA VITTORIO.

BOLOGNA CHIAMA ROMA: «NELLA GIORNATA NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLO SPRECO, L’INVITO DEL PRESIDENTE CAAB ANDREA SEGRE’ PER COLLABORARE A UN GRANDE PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE IN VISTA DELL’INAUGURAZIONE DELLA FABBRICA ITALIANA CONTADINA». «E INTANTO, A BREVE SI CONCRETIZZERA’ IL TRASLOCO NEL NUOVO CAAB», HA RICORDATO IL DG ALESSANDRO BONFIGLIOLI. MADRINA D’ECCEZIONE PER LA VETRINA DI FICO L’ATTRICE MARIA GRAZIE CUCINOTTA, CHE HA SALUTATO IL PROGETTO E TAGLIATO IL NASTRO DI PIAZZA DELLA SALUTE’.

BOLOGNAPrima romana per il progetto del Parco Agroalimentare FICO Eataly World, presentato oggi in un’affollatissima Piazza Vittorio nell’ambito delle iniziative di “Piazza della Salute” promosse da Fondazione Enpam, la Cassa di Previdenza dei Medici che nei mesi scorsi ha formalizzato un importante impegno economico per la realizzazione del grande progetto bolognese. Mentre è già conto alla rovescia per il completamento di NAM, la Nuova Area Mercatale in cui sarà operativo il Centro Agroalimentare di Bologna con il trasferimento degli uffici e dei concessionari del Mercato Ortofrutticolo all’Ingrosso, la presentazione di oggi ha offerto per la prima volta una importante vetrina romana a FICO, alla presenza di un vasto parterre di istituzioni della capitale e in particolare del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin. «Sono nel segno dell’educazione alimentare – ha ricordato il presidente Alberto Oliveti – le iniziative di Enpam per la promozione della salute». Momento eccellente sarà naturalmente l’inaugurazione di FICO Eataly World, che, ha spiegato il presidente CAAB Andrea Segrè, «potrà giovarsi di uno slancio comune per la promozione delle iniziative di educazione alimentare, divulgazione e formazione. Bologna chiama Roma, quindi, in vista della concretizzazione di un progetto che potrà essere volano per il territorio e per l’Italia intera con i suoi 4mila metri quadrati di padiglioni per eventi, iniziative culturali e formative legate al cibo, alimentati dall’energia pulita del tetto fovoltaico CAAB (il più grande impianto d’Europa su tetto) con 100mila mtq per 11 milioni di Kwh». «E nei prossimi giorni – ha anticipato il Direttore Generale di CAAB Alessandro Bonfiglioli – inizieranno le operazioni di trasloco nella nuova area mercatale di Caab, con l’accesso dei concessionari ai magazzini e gli uffici per trasportare materiali e archivi. Sarà la struttura la più moderna in Italia, con i più elevati standard a livello europeo: antisismica e sprinkler su tutta la struttura, dotata di wifi e fibre ottiche, con illuminazione a led e basso consumo, riscaldamento con pompe di calore, 50 bocche di carico su tutto il perimetro e fino a 30 nell’area comune, e con oltre 10.000 mq. di celle frigo nuove ed a basso impatto energetico». «Aziende, laboratori, aree di degustazione e commercializzazione per l’eccellenza del cibo italiano, dai campi alla tavola», ha sottolineato l’AD Eataly World Tiziana Primori, illustrando il progetto che ha già trovato, a Roma, una madrina d’eccezione: l’attrice Maria Grazia Cucinotta, che ha salutato l’imminente inaugurazione di FICO e siglato l’apertura ufficiale di ‘Piazza della Salute’, col taglio del nastro in Piazza Vittorio. Alla presentazione sono intervenuti anche il Direttore Marketing CAAB Duccio Caccioni, che ha presentato il videoprogetto di educazione alimentare “Coltura&Cultura” e il Chief Investment Officer di Prelios SGR Andrea Cornetti.

PRESS:  volpe&sain cell 3922067895 / 3356023988  [email protected]

Comunicato stampa 2016 05 febbraio FICO